CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al CEFPAS il 29 ottobre si terrà il Corso “Riconoscimento e diagnosi precoce dei segnali di abuso e maltrattamento sui minori”

Secondo un recente studio multicentrico italiano, circa il 2% dei bambini visitati nei pronto soccorso pediatrici presenta sospetti casi di maltrattamento. Il riconoscimento dei segnali può essere ostacolato da vari fattori, tra questi un ruolo centrale è dato dalla mancanza di una formazione specifica che metta in grado i professionisti dell’emergenza di identificare e gestire … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al Corso “La gestione delle Aritmie in Pronto soccorso” al CEFPAS

L’insorgenza di un‘aritmia ossia un’alterazione del ritmo del cuore rappresenta una fra le cause più frequenti di accesso in Pronto Soccorso (PS). Basti pensare che la sola fibrillazione atriale rappresenta circa il 2 per cento di tutti gli accessi. Il pronto soccorso gioca un ruolo primario nella gestione di questi pazienti e ogni scelta eseguita … Leggi tutto

Sanità, Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania: «Traguardo raggiunto»

«Quando si taglia un nastro vuol dire che si è raggiunto un traguardo. E quello di oggi, che inaugura la nuova area di emergenza dell’ospedale Garibaldi di Catania, è un traguardo a cui hanno lavorato bene prevalentemente i miei predecessori. L’obiettivo del mio governo è proseguire in questa azione di riforma della sanità pubblica, dando … Leggi tutto

Prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari, ne parliamo con l’esperta Gioconda Pompei

Il pronto soccorso e gli altri ambiti della medicina d’urgenza come i servizi del 118 sono spesso luoghi a rischio per comportamenti aggressivi rivolti agli operatori sanitari. Evitare l’aggressione attraverso la propria capacità relazionale e comunicativa è la finalità del corso “Le competenze comunicative per la prevenzione e la gestione delle aggressioni nella medicina di … Leggi tutto

Parte il corso “Piccola chirurgia e traumi minori” per i medici dei Pronto Soccorso ospedalieri e del SEUS 118

Si svolgerà il 13 e 14 aprile al CEFPAS il corso “Piccola chirurgia e traumi minori”.  Lo scopo principale di questo evento formativo è quello di sviluppare le competenze sulle tecniche manuali per un’adeguata gestione della traumatologia minore in medicina di emergenza. La formazione universitaria, che i medici ricevono nel loro corso di studi, comprende … Leggi tutto

Si avvia al CEFPAS il corso “Le competenze comunicative per la prevenzione e la gestione delle aggressioni nella medicina di emergenza”

Cosa intendiamo per aggressione e quali sono i comportamenti che maggiormente ci espongono? Come si può evitare di essere aggrediti? Nel mese di marzo si avvierà al CEFPAS il corso “Le competenze comunicative per la prevenzione e la gestione delle aggressioni nella medicina di emergenza”, un percorso formativo che consentirà di acquisire competenze e fornirà … Leggi tutto

La sicurezza sul lavoro degli operatori sanitari attraverso i corretti stili comportamentali nei Pronto Soccorso

La sinergia tra operatori sanitari e cittadini nei luoghi di salute rappresenta uno degli outcome attesi nell’ambito delle azioni programmatiche afferenti al Piano Regionale di Comunicazione vigente e condizione utile ai fini della tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro degli operatori sanitari. L’Assessorato regionale della Salute ha promosso la realizzazione del … Leggi tutto

Salta al contenuto