CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al via l’aggiornamento professionale obbligatorio di 2.800 autisti-soccorritori della SEUS

Ha preso il via al CEFPAS il nuovo aggiornamento professionale obbligatorio dei circa 2.800 autisti-soccorritori della SEUS, la società consortile che cogestisce il sistema di emergenza-urgenza 118 in Sicilia. In base all’accordo di collaborazione siglato alcune settimane fa sono previsti due corsi di formazione di 112 edizioni ciascuno: quello BLSD (sulle tecniche di Primo Soccorso … Leggi tutto

Partono al CEFPAS i Corsi BLSD per gli autisti soccorritori SEUS

È stato presentato al CEFPAS, il 22 maggio, il primo “Corso BLSD per autisti soccorritori” dal Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo e dal Presidente della SEUS, Riccardo Castro. Si tratta di un ambizioso e impegnativo programma di formazione per i circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce le ambulanze del sistema … Leggi tutto

Il CEFPAS al convegno sul PRP 2020-25: il valore della formazione e comunicazione

Si è tenuto, l’11 e 12 maggio, nella suggestiva cornice del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena di Catania, il convegno regionale “Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. I Piani Aziendali della Prevenzione”, promosso dall’ASP Catania e dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana (DASOE). Il … Leggi tutto

Il CEFPAS al congresso regionale della Società italiana di Flebologia sulla cura del linfedema

Il Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo ed Eleonora Indorato, Dirigente della Scuola di Medicina Generale del Centro hanno partecipato dal 5 al 7 mag­gio, a Pa­ler­mo, al con­gres­so re­gio­na­le del­la S.I.F., la So­cie­tà Ita­lia­na di Fle­bo­lo­gia, dal ti­to­lo “Fle­bo­lin­fo­lo­gia up­da­te: ma­na­ge­ment mul­ti­di­sci­pli­na­re del pa­zien­te fle­bo­lin­fo­pa­ti­co” pres­so il Ca­sa­le San Lo­ren­zo. Quaranta i relatori da tutta … Leggi tutto

Al CEFPAS il corso per Medici di Medicina Generale: un efficace confronto tra professionisti

Il 27 aprile scorso si è svolto al CEFPAS il corso per Medici di Medicina Generale, tutor della Scuola MMG. L’evento formativo si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta, Giovanni D’Ippolito – che ha portato i saluti di tutti i Presidenti provinciali – e della Dirigente della Scuola … Leggi tutto

Diverse le novità della nuova offerta formativa del CEMEDIS per il 2023

Numerosi i corsi del primo semestre 2023 del CEMEDIS. “Il Centro di simulazione ha ampliato la sua offerta per il prossimo anno con nuove iniziative” spiega la coordinatrice del Centro di simulazione, Maria Luisa Zoda. Tra le novità il CAMEUTI, un percorso organico di formazione avanzata per gli infermieri del 118, articolato in nove giornate, … Leggi tutto

La pandemia ha acuito i disturbi del neurosviluppo: gli esperti si confrontano al CEFPAS

“Con questo corso al CEFPAS si pone l’attenzione su un argomento molto importante, i disturbi del neurosviluppo che comprendono la disabilità intellettiva, i disturbi della comunicazione, il disturbo dello spettro autistico, il disturbo da deficit di attenzione, di iperattività, il disturbo specifico dell’apprendimento e i disturbi del movimento. Si tratta del primo corso di formazione … Leggi tutto

Presentata al CEFPAS la piattaforma sulla Sanità digitale della Regione Siciliana

Dal 15 al 18 novembre il CEFPAS ha presentato la piattaforma della Regione Siciliana sulla Sanità digitale alle aziende del Sistema sanitario regionale. Una quattro giorni densa di presentazioni dimostrative in cui si sono esposti obiettivi e finalità dell’iniziativa. L’intervento progettuale si inquadra con il “Piano strategico per la Salute Digitale”, che delinea il percorso … Leggi tutto

Il Direttore del CEFPAS e coordinatore FIASO Sicilia: “Il Regolamento europeo sulle sperimentazioni cliniche garantisce un’elevata sicurezza di dati”

“Il sistema di valutazione delle sperimentazioni cliniche in Europa ha subito un cambiamento radicale a partire dal 31 gennaio 2022, con la piena applicazione del Regolamento europeo n. 536/2014. Con l’applicazione del Regolamento, l’Unione europea persegue la finalità di promuovere l’efficienza delle sperimentazioni cliniche, soprattutto nel caso di sperimentazioni svolte in più Stati membri, garantendo … Leggi tutto

Al CEFPAS si è parlato di ictus: oltre 100.000 casi l’anno, è la prima causa di disabilità nell’adulto e la seconda di demenza

Capire i sintomi tempestivamente, dare i primi soccorsi, raccontare l’esperienza di sopravvissuti, sottolineare l’importanza della riabilitazione specializzata post ictus, provare a migliorare la qualità della vita dei pazienti. Sono alcuni degli argomenti al centro del seminario “Ictus: conoscerlo bene, curarlo meglio. Tra esperienze e prospettive di intervento”, che si è svolto il 27 ottobre 2022 … Leggi tutto

Salta al contenuto