CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Requirez, Dirigente generale DASOE: puntare sulla centralità dei bisogni del paziente e sulla tutela della salute della popolazione

Un curriculum ricco e una carriera piena di esperienze diverse e prestigiose, quelli di Salvatore Requirez, medico specializzato in gastroenterologia ed endoscopia digestiva, diploma alla scuola di direzione aziendale della Università Bocconi, dal dicembre 2022 è il Dirigente Generale del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) dell’Assessorato regionale della Salute. Già … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso per i medici del 118

L’Assessore regionale della Salute ha autorizzato i nuovi corsi che abilitano i medici al servizio sulle autoambulanze medicalizzate e nelle Centrali Operative del 118. Il percorso prevede 300 ore di didattica, poco più della metà rappresentate da un tirocinio sui mezzi mobili, articolate in due corsi da frequentare in successione. Il primo “Gestione delle Emergenze … Leggi tutto

Malattie infettive, il 24 e 25 maggio meeting nazionale a Palermo

Il 24 e 25 maggio 2023 si è tenuto il primo meeting nazionale su “Malattie infettive: nuovi modelli di governance clinico-gestionali in sanità” presso l’hotel La Torre a Mondello (CLICCA QUI per il programma). Presidenti del congresso sono la dr.ssa Chiara Iaria, direttore della UOC di Malattie Infettive dell’ARNAS Civico e la dr.ssa Antonina Franco … Leggi tutto

Via libera delle Regioni al Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026

Si è aggiunto il 24 maggio un ulteriore tassello alla graduale e concreta realizzazione della Legge n. 175 del 2021 con l’aggiornamento del Piano Nazionale delle Malattie Rare (PNMR) 2023-2026 da parte della Direzione Generale della Programmazione del Ministero della Salute. Il Piano porta a compimento quanto stabilito dall’articolo 9 della legge 175/2021, meglio nota come Testo … Leggi tutto

Politiche sociali, presentato il piano regionale per l’invecchiamento attivo

Una serie di iniziative sociali, sanitarie ed economiche rivolte alla terza età sono al centro del “Piano per l’invecchiamento attivo” degli assessorati regionali delle Politiche sociali e della Salute presentato il 24 maggio nella sala Mattarella dell’Assemblea regionale siciliana. L’obiettivo è quello di favorire una nuova prospettiva, in considerazione del processo ineludibile dell’invecchiamento della popolazione: l’anziano … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al Convegno sulle buone pratiche in riabilitazione psicosociale

Promosso dalla Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP), il prossimo 5 luglio si svolgerà al CEFPAS il Convegno “Le raccomandazioni di buone pratiche in riabilitazione psicosociale”, con l’obiettivo di diffondere le raccomandazioni realizzate in sede ministeriale dalla stessa SIRP in ambito psichiatrico e della salute mentale degli adulti. L’evento, della durata di 6 ore, è … Leggi tutto

Il CEFPAS al MedCom 2023, Sanfilippo: “Aperti a collaborare con tutti i Paesi dell’area mediterranea”

Il 18 e 19 maggio, all’Auditorium Giancarlo De Carlo nella sede dell’Università degli Studi di Catania, si è tenuto il convegno MedCom Forum in Sanità 2023 dal titolo “Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub“. La due giorni è stata organizzata dal CerpMed (Centro Studi e Ricerche sulle Relazioni … Leggi tutto

Il CEFPAS a Pisa per il Convegno AIE 2023: garantire il diritto alla salute e a un ambiente sano

Dal 19 al 21 aprile presso l’Area della Ricerca del CNR di Pisa si è svolto il Convegno AIE XLVII 2023 dal titolo “Epidemiologia in movimento: le emergenze del presente, le sfide del futuro”, con una giornata di eventi pre-congressuali il 18 aprile. Il CEFPAS ha preso parte all’evento curando, come partner, l’accreditamento ECM e seguendo vari momenti … Leggi tutto

In Sicilia il training nazionale per ispettori regionali REACH e CLP

Tutela della salute e rispetto per l’ambiente. Su questi due principi chiave si sono concentrate le quattro giornate del training nazionale 2023 per formatori degli ispettori regionali REACH e CLP che si sono aperte martedì 14 marzo e che si sono concluse venerdì 17 marzo presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola … Leggi tutto

20 febbraio Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato: le professioni la celebrano “Insieme”

“Insieme per garantire la salute di tutti”: è questo lo slogan scelto per la terza “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”, che si celebrerà il prossimo 20 febbraio. Quest’anno, infatti, le undici Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle Professioni sociosanitarie – oltre 1,5 milioni di professionisti tra medici e odontoiatri, … Leggi tutto

Salta al contenuto