CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

L’approccio Slow Medicine per cure appropriate e di qualità: l’intervista a Domenico Colimberti e Andrea Gardini

Si è conclusa qualche settimana fa, al CEFPAS, la prima edizione dell’Executive Master in Slow Medicine. Un percorso di formazione/intervento realizzato in seguito a una direttiva dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana finalizzato a promuovere la conoscenza di Slow Medicine e della campagna Choosing Wisely (“Fare di più non significa fare meglio”) tra medici e … Leggi tutto

Continuano i webinar del progetto BUSY con “Il diritto alla tutela sociale”

Nell’ambito del progetto BUSY (Building Capacity for Sicily), il CEFPAS ha proposto il webinar dedicato alla tutela del diritto della tutela sociale, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, volto a migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici e amministrativi rivolti ai cittadini di Paesi terzi. Il webinar si è svolto … Leggi tutto

Lancio della serie Lancet 2023 sull’allattamento al seno

Come la commercializzazione del latte artificiale influenza le nostre decisioni sull’alimentazione infantile? Nel 1981, la trentaquattresima Assemblea Mondiale della Salute adottò il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno per regolarne il marketing. Quarant’anni dopo, il marketing di latti formulati rappresenta ancora uno dei rischi più sottovalutati per la salute dei lattanti e … Leggi tutto

Il 26 gennaio doppio appuntamento formativo con il progetto BUSY sul disagio mentale e sulla tutela del diritto alla salute

Il 26 gennaio sulla piattaforma elearning del CEFPAS si sono svolti due webinar di approfondimento al corso “Elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei Diritti Fondamentali dei RTPI” nell’ambito del progetto BUSY (Building Capacity for Sicily), finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, realizzato per migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione … Leggi tutto

La diagnosi precoce dei disturbi del neurosviluppo, l’importanza del pediatra di famiglia: ne parliamo con tre esperti

Con l’espressione “Disturbi del neurosviluppo” si fa riferimento ad alcune condizioni che esordiscono in età evolutiva, caratterizzate da deficit dello sviluppo, che possono persistere anche nell’età adulta, causando una compromissione del funzionamento personale, sociale, scolastico o lavorativo. I disturbi del neurosviluppo e psicopatologici interessano circa il 17 per cento della popolazione pediatrica da 0 a … Leggi tutto

Da gennaio a maggio 2023 al CEFPAS il corso del Ministero della Salute per gli insegnanti su chimica, salute e sostenibilità

Il CEFPAS è una delle sedi territoriali dove, a partire dal 12 gennaio e fino a maggio dell’anno prossimo, si terrà il corso “Chimica, salute e sostenibilità (A scuola con il REACH e il CLP… insieme per essere più sicuri)”, rivolto ai docenti di ruolo delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il corso … Leggi tutto

Il CEFPAS al Forum Risk Management per parlare dei corsi per Direttori di struttura complessa

Il CEFPAS ha partecipato alla 17esima edizione del Forum Risk Management dal 22 al 25 novembre ad Arezzo per dare un contributo al tavolo tematico dedicato al confronto delle “Esperienze regionali di formazione dei Direttori di struttura complessa e dei coordinatori di distretto”. Pier Sergio Caltabiano, Direttore della Formazione del CEFPAS, ha presentato le attività … Leggi tutto

Dal 28 al 30 novembre si è svolta al CEFPAS l’attività formativa sullo Screening mammografico

Il CEFPAS su indicazione dell’Assessorato Salute, Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” del DASOE (Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico) ha erogato dal 28 al 30 novembre 2022 l’attività formativa: “Miglioramento continuo della qualità dello Screening mammografico. Il TSRM nello Screening mammografico” in materia di prevenzione secondaria … Leggi tutto

Torna «Il Tempo della Salute», quattro giorni di incontri e dibattiti su prevenzione, ricerca, nuove terapie, alimentazione, tecnologia, sport e altro

Oltre 30 appuntamenti dal vivo al Museo della Scienza e della Tecnologia e in streaming su Corriere.it con decine di ospiti: medici, ricercatori, campioni dello sport, esponenti del mondo dello spettacolo. Dal 10 al 13 novembre a Milano torna «Il Tempo della Salute» giunto alla sua quarta edizione. Quattro giornate dedicate al benessere e alla salute … Leggi tutto

Preservare il cuore e curare il tumore, al CEFPAS si è tenuto il primo corso sulla Cardio-oncologia

Secondo i dati 2021 dell’AOIM, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, le malattie cardiovascolari e le neoplasie causano circa i due terzi di tutti i decessi a livello mondiale e condividono spesso gli stessi fattori di rischio. La diagnosi precoce e il miglioramento delle terapie antitumorali fanno registrare ogni anno un sempre maggior numero di lungo-sopravviventi … Leggi tutto

Salta al contenuto