CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Presentato il primo Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico

La gestione del trauma di interesse chirurgico all’interno di un blocco operatorio multidisciplinare sarà al centro del Primo congresso nazionale, in programma a Caltanissetta il 27 e 28 aprile 2022. Un evento di rilevanza nazionale, sostenuto dal CEFPAS e con il patrocinio del Comune di Caltanissetta, che punta non solo a stabilire linee guida e … Leggi tutto

Cancro colorettale, specialisti a confronto su screening e criticità al Sud, il 22 aprile al CEFPAS il congresso della SIED

Sarà il CEFPAS ad ospitare il congresso sul tema “Cancro colo-rettale, screening e colonscopia di qualità: criticità nel Sud Italia” che si svolgerà a Caltanissetta venerdì 22 aprile in tre sessioni. L’evento – che richiamerà centinaia di specialisti – è organizzato dalla SIED (Società Italiana Endoscopia Digestiva) e dal CEFPAS in collaborazione con l’Assessorato regionale … Leggi tutto

Al CEFPAS incontro su salute e rischi chimici in azienda. “Il Centro forma gli ispettori Reach che vigilano e sanzionano le imprese inadempienti”

Conoscere la corretta procedura dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici e quali interventi possono evitare le sanzioni previste per le imprese del nisseno che non rispettano i protocolli di sicurezza per la protezione della salute umana e dell’ambiente. Sono stati alcuni … Leggi tutto

“Chimica Amica”: il 5 aprile al CEFPAS, Sanfilippo: sostenibilità ambientale e sicurezza per proteggere i luoghi di lavoro dai rischi per la salute

Fornire adeguate conoscenze e strumenti utili agli imprenditori e operatori commerciali del nisseno sull’adozione dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici. Sarà il CEFPAS ad ospitare martedì 5 aprile alle ore 15.00 a Caltanissetta il quarto incontro previsto nell’ambito del progetto formativo-informativo … Leggi tutto

“Chimica Amica”, conoscere i regolamenti Ue sui rischi in azienda, il 17 marzo a Ragusa CEFPAS e ispettori Reach incontrano le PMI

Informare e sensibilizzare le micro, piccole e medie imprese oltre alle aziende della provincia di Ragusa sull’osservanza dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ per il rispetto degli obblighi in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici. Dopo Enna, il 17 marzo 2022, alle ore 15, farà tappa nel capoluogo … Leggi tutto

Partirà a febbraio il Master “Formazione al Metodo delle Arti Terapie” per prevenire l’insorgenza delle dipendenze patologiche

Nell’ambito dei programmi educativi di Prevenzione e Promozione della salute, il paradigma della malattia prevale su quello della salute. Molto spesso, infatti, gli interventi formativi sono focalizzati sulla riduzione dei rischi e dei danni, anziché privilegiare la diffusione della conoscenza dei fattori protettivi nelle comunità, quali le life skills. Incoraggiare l’apprendimento delle life skills permette, … Leggi tutto

Salus Cine Festival 2021, il cortometraggio “Tutù” sull’anoressia vince la settima edizione

Va al cortometraggio “Tutù” del giovane regista italiano Lorenzo Tiberia il premio per il miglior cortometraggio sulla promozione della salute, assegnato al termine della settima edizione del Salus Cine Festival, la rassegna cinematografica organizzata dal CEFPAS, con il patrocinio della Cineteca di Bologna e la collaborazione dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e del Comune … Leggi tutto

Corso “COVID-19: Il tempo della comunicazione quale tempo di cura”

Sono tre le date previste per il corso “COVID-19: il tempo della comunicazione quale tempo di cura”: 14 e 17 dicembre 2021 e 14 gennaio 2022. Un percorso formativo che ha l’obiettivo di promuovere, attraverso la pratica della medicina narrativa, un modello diagnostico e terapeutico che consideri la storia della malattia raccontata dai malati dei … Leggi tutto

Al via 7° edizione Salus Cine Festival: 200 studenti alle proiezioni cinematografiche – “Premio alla carriera” per il regista Francesco Bruni

A distanza di oltre un anno dallo stop causato dalla pandemia, sarà di nuovo in presenza la settima edizione del Salus Cine Festival, la rassegna cinematografica organizzata dal CEFPAS, con il patrocinio della Cineteca di Bologna e con la collaborazione dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e del Comune di Caltanissetta. La manifestazione si svolgerà … Leggi tutto

Salus Festival 2021 a Caltanissetta e Gela: al CEFPAS sette giorni di salute, sport, cultura e cinema

Sette giorni di eventi tra Caltanissetta e Gela, dieci seminari scientifici, oltre un centinaio di relatori tra medici, specialisti, campioni olimpionici e atleti dello sport italiano per parlare di medicina, salute, benessere e corretti stili di vita. E ancora giornate dedicate agli screening di prevenzione e a visite specialistiche grazie alla collaborazione dell’Asp di Caltanissetta. … Leggi tutto

Salta al contenuto