CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

La creazione del fascicolo penale digitale e l’inasprimento delle pene per i reati contro gli animali: l’intervista a Giuseppe Alcamisi e Vincenzo Santoro

I compiti e le competenze della Polizia Giudiziaria nell’ambito del Decreto Legislativo n. 150 del 2022 (Legge Cartabia) e la sua applicazione nel settore della sicurezza dei luoghi di lavoro, la sicurezza alimentare, la funzionalità del portale NDR (Nuovo Registro dei Dati di Reato) e i reati contro gli animali previsti dalla legge 82 del … Leggi tutto

La digitalizzazione del processo penale e il riconoscimento degli animali come esseri senzienti: se n’è parlato oggi al CEFPAS

“Sono orgoglioso che il CEFPAS ospiti oggi questo seminario sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla sicurezza alimentare, sono tematiche di portata nazionale.  L‘introduzione delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione rappresenta una delle novità più importanti degli ultimi dieci anni nel settore sanitario. Queste figure professionali sono fondamentali e il CEFPAS, … Leggi tutto

Legge Cartabia, i compiti della polizia giudiziaria, le novità sulla sicurezza alimentare e i reati contro gli animali: un seminario il 10 settembre al CEFPAS

La legge Cartabia, introdotta con il D.Lgs. 150/2022, ha segnato un passo importante in termini di semplificazione, efficienza e integrazione della gestione dei procedimenti penali, in particolare ha previsto la digitalizzazione dei processi giudiziari tramite il portale NDR (Nuovo Registro dei Dati di Reato). Dei compiti e delle competenze della Polizia Giudiziaria nell’ambito del Decreto … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al Seminario Compiti e Competenze della Polizia Giudiziaria che si terrà al CEFPAS il 10 settembre

Il 10 settembre si svolgerà al CEFPAS (Edificio Alfa Auditorium Papa Sergio I) il Seminario sui Compiti e Competenze della Polizia Giudiziaria. L’evento si propone di fornire indicazioni univoche sulle attività che la polizia giudiziaria è tenuta a sviluppare secondo le nuove disposizioni introdotte dalla riforma Cartabia e in merito alle informazioni da inserire sul … Leggi tutto

Il 22 e 23 settembre è in programma a Palermo la quarta e ultima fase del Corso di formazione sullo screening mammografico rivolto ai TSRM

Nell’ambito degli obiettivi del PRP 2020/2025 e su promozione del Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” del DASOE, Assessorato regionale della Salute, nel 2022 è stata avviata l’attività di formazione dei Tecnici sanitari di radiologia medica (TSRM) delle Aziende sanitarie siciliane impegnati nelle attività di screening mammografico. Si è … Leggi tutto

L’importanza dello screening mammografico e del lavoro di équipe: ne parlano Lucia Li Sacchi, Mario Valenza, Vania Galli e Stefano Trazzi

Nell’ambito degli obiettivi del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2020/2025, è stata avviata nel 2022 l’attività di formazione dei TSRM delle Aziende sanitarie siciliane impegnati nelle attività di screening mammografico. Si è seguito un modello formativo inizialmente impiegato con successo in Regione Emilia Romagna e replicato in altre Regioni italiane. La prima fase del “Corso … Leggi tutto

Il professionista sanitario “ordinato”: il 16 e 17 maggio al CEFPAS

La legge 3 del 2018, “Delega al governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”, ha previsto la riforma degli Ordini professionali sanitari. In particolare, ha istituito l’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie … Leggi tutto

Concluso il Convegno Il professionista sanitario “ordinato” il 16 e 17 maggio al CEFPAS

Il 16 e 17 maggio si è svolto al CEFPAS il Convegno dal titolo Il professionista sanitario “ordinato”, organizzato dall’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione in collaborazione con il CEFPAS. L’obiettivo dell’evento è quello di approfondire conoscenze e strumenti operativi per la valorizzazione del … Leggi tutto

Salta al contenuto