CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Lancio della serie Lancet 2023 sull’allattamento al seno

Come la commercializzazione del latte artificiale influenza le nostre decisioni sull’alimentazione infantile? Nel 1981, la trentaquattresima Assemblea Mondiale della Salute adottò il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno per regolarne il marketing. Quarant’anni dopo, il marketing di latti formulati rappresenta ancora uno dei rischi più sottovalutati per la salute dei lattanti e … Leggi tutto

Usato come nutrimento unico, l’allattamento al seno materno costituisce la fondamentale fonte di nutrimento per i bambini nei primi 6 mesi di vita

Per assicurare fin dalla nascita la salute, l’Organizzazione mondiale della sanità, l’Unicef e le associazioni mediche di tutto il mondo raccomandano l’allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi di vita, seguito da un allattamento al seno complementare fino ai 2 anni e oltre. Obiettivo della settimana dell’allattamento materno dal 1al 7 ottobre 2022 … Leggi tutto

Rapporto UNICEF-OMS: più della metà dei genitori e delle donne in gravidanza esposti a un marketing aggressivo sul latte artificiale

Oltre la metà dei genitori e delle donne in gravidanza (51%) intervistata per una nuova indagine OMS/UNICEF ha dichiarato di essere stati presi di mira dal marketing delle aziende di latte in formula, in gran parte in violazione delle norme internazionali sulle pratiche di alimentazione dei bambini. Il rapporto, How marketing of formula milk influences our decisions … Leggi tutto

Salta al contenuto