
Ultimi posti disponibili per il corso “ECG nelle emergenze Corso di elettrocardiografia pratica indirizzato ai Medici operanti nell’ambito dell’emergenza – urgenza ospedaliera e territoriale” che si svolgerà al CEFPAS il 18 luglio 2022.
Il corso è gratuito ed è riservato ai medici che operano nei Pronto Soccorso o nelle postazioni SUES 118 della Sicilia. Saranno rilasciati 11 crediti formativi ECM. Lo scopo del progetto formativo è quello di fornire delle conoscenze base per la lettura di un elettrocardiogramma a medici, non specialisti in cardiologia, che lavorano nell’ambito della Medicina di emergenza-urgenza. Il medico che lavora in area emergenza urgenza sia ospedaliera che territoriale ha spesso a disposizione poco tempo decisionale, quindi deve essere in grado, ad una visione iniziale del paziente, di saper decidere se il paziente è un soggetto che deve essere “aggredito” subito o può essere stratificato. Una rapida lettura e interpretazione dell’ECG, assieme all’ impressione clinica iniziale, sono elementi fondamentali che possono incidere in maniera significativa sulla prognosi del paziente.
La metodologia didattica sarà di tipo interattivo prediligendo le esercitazioni pratiche, con un forte coinvolgimento del corsista che avrà modo di esercitarsi su casi clinici e referti elettrocardiografici reali, i quali saranno presentati dai docenti. Saranno simulati casi con diverse difficoltà e sotto la supervisione dei docenti, il corsista potrà effettuare la diagnosi e impostare il percorso terapeutico corretto.
Le iscrizioni saranno possibili tramite il portale https://formazione.cefpas.it/ – Centro di Simulazione – ECG nelle emergenze Corso di elettrocardiografia pratica indirizzato ai Medici operanti nell’ambito dell’emergenza – urgenza ospedaliera e territoriale.
Per informazioni si potrà inviare una mail cemedis@cefpas.it o consultare la scheda del corso sul sito www.cefpas.it, sezione centro di simulazione.