
Salute, Faraoni: «Regione attiva sulla creazione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità»
«Sulla creazione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità la Regione Siciliana non è stata ferma, anzi ha già avviato un ciclo formativo attraverso il Cefpas. Il primo corso

Dal mese di settembre nuove edizioni e nuove sedi per il Programma Formativo Regionale per Infermieri di Famiglia e Comunità (IFeC)
La prima edizione del Programma Formativo Regionale dedicato agli Infermieri di Famiglia e Comunità (IFeC), elaborato dal CEFPAS su mandato dei Dipartimenti DASOE e DPS dell’Assessorato Regionale della Salute, in

In avvio il Percorso di aggiornamento sui requisiti delle strutture di assistenza per Valutatori OTA
Su mandato del DASOE – Area Interdipartimentale 2 “Organismo Tecnicamente Accreditante” (Dirigente Responsabile Antonio Colucci), nel mese di settembre 2025, saranno realizzati dal CEFPAS due Corsi di aggiornamento sui requisiti

Iscrizioni aperte ai corsi sulla prevenzione del rischio di aggressione agli operatori sanitari nelle Strutture Sanitarie Pubbliche della Regione Siciliana di ottobre
Nei giorni 1, 2, 21 e 22 ottobre 2025, presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta, si svolgeranno quattro edizioni del corso di aggiornamento sulla tutela della Salute e Sicurezza

Aperte le iscrizioni al Seminario Compiti e Competenze della Polizia Giudiziaria che si terrà al CEFPAS il 10 settembre
Il 10 settembre si svolgerà al CEFPAS (Edificio Alfa Auditorium Papa Sergio I) il Seminario sui Compiti e Competenze della Polizia Giudiziaria. L’evento si propone di fornire indicazioni univoche sulle

L’importanza della formazione sanitaria: l’intervento del Direttore CEFPAS all’evento sul fascicolo sanitario elettronico 2.0
Di formazione del personale sanitario ha parlato Roberto Sanfilippo, Direttore del CEFPAS, in occasione dell’evento “Il Fascicolo Sanitario elettronico 2.0 e l’ecosistema dei dati sanitari, che si è svolto lo

Il ruolo della Rete Oncologica Siciliana e l’importanza dello psico-oncologo nella diagnosi della malattia: l’intervista a Stefano Vitello e Rossella De Luca
Lo scorso 5 giugno si è tenuto al CEFPAS il Corso sui PDTA nella rete oncologica regionale per le Associazioni dei malati oncologici. Il Corso, realizzato nell’ambito del Progetto REOS

Fascicolo sanitario elettronico. Gimbe: “Solo 4 documenti su 16 disponibili ovunque. Solo il 42% dei cittadini ha fornito il consenso”
In occasione del 9° Forum Mediterraneo in Sanità, la Fondazione GIMBE ha presentato i dati aggiornati sulla diffusione e l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) nelle Regioni italiane. L’analisi indipendente

Le sfide dell’oncologia siciliana tra maggiore offerta sanitaria, investimenti e rinnovamento tecnologico: l’intervista a Roberto Bordonaro e Livio Blasi
Il 21 maggio e l’11 giugno si sono svolte al CEFPAS rispettivamente la prima e la seconda edizione del Corso di formazione sui PDTA nella rete oncologica regionale, rivolto ai

Donare il sangue, info point e raccolte dell’Asp di Palermo
Sabato prossimo 19 luglio, anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta, l’Asp di Palermo sarà impegnata
Immersa nel verde e ben collegata al Centro della Città di Caltanissetta, la sede del CEFPAS di Caltanissetta, nei pressi di un’elegante zona residenziale e del presidio ospedaliero “Sant’Elia”, si sviluppa su 26.000 mq di superficie coperta, con moderne e accoglienti sale convegni e aule per la didattica, laboratori didattici, informatici e linguistici e una struttura ricettiva per l’ospitalità. Dal 2016, il Cefpas di Caltanissetta è anche sede universitaria dei Corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ateneo palermitano ospitandone anche i suoi allievi e del Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina di Emergenza e Urgenza il più grande di tutto il Sud Italia. La sede è raggiungibile dai principali aeroporti dell’Isola e collegata alle principali arterie autostradali e ferroviarie.
Segreteria Direzione del Centro
dircentro@cefpas.it
+39 0934 505 114

La creazione del fascicolo penale digitale e l’inasprimento delle pene per i reati contro gli animali: l’intervista a Giuseppe Alcamisi e Vincenzo Santoro
I compiti e le competenze della Polizia Giudiziaria nell’ambito del Decreto Legislativo n. 150 del 2022 (Legge Cartabia) e la sua applicazione nel settore della sicurezza dei luoghi di lavoro,

La digitalizzazione del processo penale e il riconoscimento degli animali come esseri senzienti: se n’è parlato al CEFPAS
“Sono orgoglioso che il CEFPAS ospiti oggi questo seminario sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla sicurezza alimentare, sono tematiche di portata nazionale. L‘introduzione delle Professioni Sanitarie Tecniche, della

Aperte le iscrizioni al corso ”Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto”
Sono aperte le iscrizioni al corso ”Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto” che si svolgerà al CEFPAS in due moduli: il

Fascicolo sanitario elettronico: il 10 settembre al CEFPAS al via il corso per 400 formatori del Servizio Sanitario Regionale
Cominceranno il 10 settembre al CEFPAS le attività formative relative al Fascicolo Sanitario Elettronico FSE 2.0 rivolte a 400 dipendenti del Servizio Sanitario Regionale come previsto dal D.A. n. 582

Il 22 settembre a Castellammare del Golfo il Convegno conclusivo del Progetto CCM 2022 sui minori stranieri non accompagnati nei servizi sanitari
Si svolgerà lunedì 22 settembre 2025 a Castellammare del Golfo (TP), presso l’Hotel Belvedere Resort, il Convegno conclusivo del Programma formativo regionale “Percorsi innovativi di accoglienza, diagnosi, prevenzione e cura

Cominciata il 12 settembre la quarta edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR
È iniziata il 12 settembre e si concluderà il 13 marzo 2026 la quarta edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR M6C2 I2.2.C “Sviluppo delle Competenze Tecnico-Professionali, Digitali e Manageriali