CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

L’importanza dei corretti stili di vita e dell’alimentazione per combattere l’obesità pediatrica: Intervista al Dott. Giuseppe Disclafani

L’obesità infantile rappresenta ormai un fenomeno preoccupante. In Italia, patria della dieta mediterranea, due bambini su dieci sono in sovrappeso e uno su dieci è obeso, con una maggiore prevalenza nel centro sud. Dai dati è emerso, inoltre, che circa il 50% degli adolescenti obesi rischia di esserlo anche da adulto. Solo una sana educazione … Leggi tutto

Inaugurata la formazione in presenza della Scuola Specifica in Medicina Generale

Sono partite da poco in presenza le attività teoriche del terzo anno della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale per i medici iscritti al Triennio 2018 – 2021 nei tre poli formativi di Catania, Messina e Palermo. Ad aprire i lavori e inaugurare l’avvio dei corsi contemporaneamente nelle sei aule formative sono stati i … Leggi tutto

Change leadership e people management: formazione esperienziale all’aperto per i 25 aspiranti Direttori generali, sanitari e amministrativi

Si è svolto dal 5 all’8 ottobre il percorso specialistico dal titolo “Change leadership e people management. II Top manager tra team building ed empowerment” in modalità outdoor training, previsto all’interno della prima edizione del Corso di Formazione Manageriale, in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttore Generale, Direttore Sanitario … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “Aritmologia clinica: dall’elettrofisiologica cardiaca alla terapia”

Il corso è dedicato agli operatori sanitari: medici di medicina di accettazione e d’urgenza, anestesisti, internisti, medici dell’emergenza territoriale, cardiologi e geriatri. L’obiettivo è quello di fornire approfondite conoscenze in tema di aritmologia clinica con particolare riferimento alle condizioni di urgenza-emergenza nelle quali i disturbi del ritmo cardiaco necessitano di una diagnosi precisa per garantire … Leggi tutto

Chirurgia laparoscopica: intesa tra CEFPAS e IRCAD di Strasburgo

Un partenariato internazionale che rafforza l’innovativo ruolo del CEFPAS nel panorama formativo della medicina, potenziando le professionalità delle specializzazioni chirurgiche. Un ambizioso obiettivo che nasce dall’intesa preliminare tra il CEFPAS e l’IRCAD (Centro di ricerca specializzato in chirurgia robotica) di Strasburgo nato nel 1994 che pone le basi per far nascere la nuova scuola laparoscopica … Leggi tutto

“MetaEmozioni-Salute: L’empowerment emotivo degli operatori sanitari per lo stress lavorativo da Covid”

La prima edizione del corso “Metaemozioni-Salute: l’empowerment emotivo degli operatori sanitari per il fronteggiamento dello stress lavorativo legato alla situazione di Covid” è stata programmata al CEFPAS per i giorni 4, 10 e 11 novembre 2021. Il percorso di formazione esperienziale MetaEmozioni-Salute è inserito nell’ambito del progetto FORMAINFORTUNIO – Prevenzione degli infortuni e delle malattie … Leggi tutto

Digitalizzazione e miglioramento delle prestazioni energetiche: l’esperienza del CEFPAS

Il Building Information Modeling (BIM) è il protagonista del settore delle costruzioni e della progettazione edile a tutti i livelli. Oggi più che mai, le Pubbliche Amministrazioni devono essere pronte per la digitalizzazione dei processi di costruzione, compreso il miglioramento delle prestazioni energetiche, perché in grado di offrire un vantaggio economico e un miglioramento del benessere dei cittadini. Il BIM e la progettazione integrata nella P.A. – L’esperienza del CEFPAS nella Regione siciliana” è il titolo del webinar che si svolgerà giovedì 21 ottobre dalle ore 11 alle 12. L’evento è organizzato dalla società … Leggi tutto

“Il BIM e la progettazione integrata nella P.A. – L’esperienza del CEFPAS”

Nel 2020 il CEFPAS ha varato il nuovo piano operativo e strategico per i prossimi anni: CeFPAS4K. In questo piano vengono indicate quattro linee strategiche privilegiate tra le quali, la riqualificazione architettonica, funzionale, ambientale ed energetica del patrimonio edilizio. Un campus di oltre 7 ettari, 16 edifici per 36.000 mq di superficie coperta utile: sono … Leggi tutto

Il CEFPAS al Forum PA Sanità 2021

Il 27 e 28 ottobre si svolgerà la sesta edizione di FORUM PA Sanità, una grande iniziativa nazionale di condivisione, conoscenza e sperimentazione: tutti gli appuntamenti delle due giornate saranno trasmessi sulla piattaforma di diretta di FPA, che integra funzionalità di streaming, meeting, live chat e spazi di realtà virtuale dedicati a ognuno dei partner. … Leggi tutto

Intervista al Dott. Francesco Paolo Manzella, Direttore Uoc di Otorinolaringoiatria all’Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta

Abbiamo intervistato, il Dott. Francesco Paolo Manzella, Primario del reparto di otorinolaringoiatria all’Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, alla luce di un delicato intervento di laringectomia, il primo realizzato nel nosocomio nisseno. La buona sanità siciliana trova professionalità anche nelle province che non sono sedi di Policlinici Universitari. Questo dimostra che Caltanissetta con l’Azienda Ospedaliera Sant’ Elia … Leggi tutto

Salta al contenuto