CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Settimana mondiale per l’allattamento – SAM

Si è conclusa la settimana mondiale per l’allattamento materno che ogni anno è volta a sensibilizzare le neomamme e l’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno. Il percorso virtuoso instaurato tra la mamma ed il bambino allattato al seno, è promosso e consigliato almeno sino al primo anno di vita. L’allattamento al seno esclusivo risponde pienamente, … Leggi tutto

Al CEFPAS il corso “Moderno approccio al sordo profondo: gli impianti cocleari”

Al CEFPAS il corso “Moderno approccio al sordo profondo: gli impianti cocleari”, programmato nei giorni di 18, 19 e 20 ottobre per una durata complessiva di 25 ore. L’obiettivo del corso è descrivere la riabilitazione chirurgica ed audioprotesica del sordo e far conoscere la metodica implantologica, valorizzando le risorse assistenziali specifiche presenti sul territorio della … Leggi tutto

Corso “Mortalità da COVID-19 e malattie croniche non trasmissibili” – CEFPAS, 27 Settembre 2021

Lo scorso 27 Settembre 2021 si è svolto al CEFPAS il Corso “La mortalità da Covid19 e malattie croniche non trasmissibili” che ha visto la partecipazione di operatori sanitari e socio sanitari. L’esperienza d’aula e il confronto con i corsisti hanno consentito di raggiungere l’obiettivo di sviluppare le conoscenze riguardanti la lettura e l’interpretazione dei … Leggi tutto

Terza tappa mostra itinerante “Cuori Intatti”

Si terrà domani giorno 22 settembre alle ore 18:30 presso il complesso monumentale “GUGLIELMO II” di Monreale la cerimonia d’apertura della mostra itinerante “Cuori Intatti”, realizzata dal maestro della fotografia Fabrizio Villa con l’Andos Catania, sotto l’egida dell’Assessorato regionale alla Salute e dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. La mostra fotografica itinerante, racconta storie di donne e di uomini … Leggi tutto

Buona Sanità in Sicilia. Il primario di otorinolaringoiatria di Caltanissetta spiega un intervento innovativo di chirurgia oncologica alla laringe

La buona sanità in Sicilia trova spazio a Caltanissetta, all’ospedale Sant’Elia, dove è stato eseguito a fine agosto un intervento innovativo di laringectomia totale con svuotamento laterocervicale bilaterale e posizionamento di protesi fonatoria. Paolo Manzella, primario del reparto di otorinolaringoiatria, spiega l’importanza di questo intervento, finalizzato all’asportazione invasiva della laringe per motivi oncologici. Un tumore … Leggi tutto

Linee guida e approfondimenti sul tema “allattamento”

A seguito dell’esperienza acquisita relativamente alla pandemia da COVID-19 il Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare per la promozione dell’allattamento (TAS) ha ritenuto importante fissare, attraverso la messa a punto del documento “Allattamento e Pandemia: ruolo del latte materno e raccomandazioni sull’alimentazione infantile”, alcuni concetti base di salute pubblica inerenti l’alimentazione infantile e fornire alcune indicazioni che … Leggi tutto

Inizio corsi in presenza Scuola Specifica in Medicina Generale corso 2018-2021

Il prossimo 28 settembre 2021 avranno inizio le attività formative in presenza della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale relativamente al triennio 2018-2021 per i tre poli formativi di Palermo, Catania e Messina. Con il Decreto n. 737/2020 del 12 agosto 2020 l’Assessorato Regionale della Salute ha approvato la convenzione tra l’Assessorato della Salute … Leggi tutto

Al via la 2° edizione del corso di Formazione Manageriale per Direttore Generale, Sanitario e Amministrativo

Il 22 e 23 settembre verrà avviata al CEFPAS la 2° edizione del Corso di Formazione Manageriale in materia di sanità pubblica e di gestione sanitaria per Direttore Generale, Sanitario e Amministrativo delle Aziende Sanitarie e degli altri enti del SSR. La 1° edizione ha registrato la partecipazione di 30 aspiranti direttori e si concluderà … Leggi tutto

Mortalità da Covid e malattie croniche non trasmissibili

La mortalità da Covid19 presenta una stretta interdipendenza con età, stato sociale e presenza di malattie croniche non trasmissibili. Le diseguaglianze economiche e sociali rappresentano un’ulteriore discriminante di salute che incide particolarmente sulla mortalità generale, come riportato dalla letteratura scientifica internazionale. E’ quindi importante un approfondimento e un confronto sulle esperienze cliniche, sugli studi nazionali … Leggi tutto

Salta al contenuto