CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Salute e ambiente, dal 10 marzo gli incontri del CEFPAS con le imprese siciliane nell’ambito del progetto “Chimica Amica”

Sensibilizzare le micro, piccole e medie imprese e le aziende siciliane all’osservanza dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ sul rispetto degli obblighi in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici. Al via il secondo step del progetto formativo-informativo “Chimica Amica” promosso dal CEFPAS e  organizzato in collaborazione con il … Leggi tutto

Una comunità alloggio nel nisseno per accogliere le donne vittime di violenza, presentato al CEFPAS il progetto “Dalla tua Parte”

Storie di coraggio e riscatto di chi ha trovato la forza di uscire dal tunnel dei soprusi, ma anche un’occasione per riflettere e confrontarsi sullo stato di attuazione dei protocolli antiviolenza. Sono stati questi i temi dibattuti oggi durante l’incontro “Dalla tua parte: storie di donne e di rinascita” svoltosi al CEFPAS, dove è stato … Leggi tutto

L’8 marzo al CEFPAS un incontro sulle donne vittime di violenza

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, martedì 8 marzo si è svolto l’incontro Dalla tua parte: storie di donne e di rinascita” presso il CEFPAS (Sala Papa Giovanni Paolo II). L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta e lo Sportello Antiviolenza della CRI nissena. L’incontro si … Leggi tutto

L’8 marzo al CEFPAS un incontro sulle donne vittime di violenza

In occasione della Giornata internazionale della Donna, martedì 8 marzo alle ore 15.30 al CEFPAS si svolgerà l’incontro “Dalla tua Parte: storie di donne e di rinascita”.L’iniziativa vuole essere un momento di riflessione contro la violenza sulle donne e di sensibilizzazione per l’attuazione dei protocolli di tutela e sicurezza. L’accesso all’incontro è libero e consentito … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni agli albi per le attività della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale

Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n° 5 del 28 gennaio 2022 è stato pubblicato il Decreto n. 19 del 14 gennaio 2022 con il quale il Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) ha adottato il regolamento Albi per le attività delle Scuole di Formazione Specifica in Medicina … Leggi tutto

Partirà a febbraio il Master “Formazione al Metodo delle Arti Terapie” per prevenire l’insorgenza delle dipendenze patologiche

Nell’ambito dei programmi educativi di Prevenzione e Promozione della salute, il paradigma della malattia prevale su quello della salute. Molto spesso, infatti, gli interventi formativi sono focalizzati sulla riduzione dei rischi e dei danni, anziché privilegiare la diffusione della conoscenza dei fattori protettivi nelle comunità, quali le life skills. Incoraggiare l’apprendimento delle life skills permette, … Leggi tutto

PNRR e sostenibilità, Sanfilippo: “Al Cefpas investiamo in formazione sanitaria di qualità, innovazione e tecnologia”

Roberto Sanfilippo è il Direttore Generale del Cefpas, il Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario. Il Centro è una struttura d’eccellenza che, da oltre 25 anni, si occupa della formazione di operatori socio-sanitari, infermieri, medici, personale amministrativo e manager. La sfida imposta dalla pandemia ha richiesto di rafforzare le … Leggi tutto

L’importanza dell’impianto cocleare e la riabilitazione logopedica: l’intervista al Prof. Enrique Perello

La metodologia implantologica nei suoi aspetti pre e post intervento ed il relativo iter riabilitativo del sordo è un tema molto importante che sta interessando sempre più la comunità scientifica. Si è da poco concluso al CEFPAS il corso “Moderno approccio al sordo profondo: gli impianti cocleari”, un percorso propedeutico formativo che vuole diffondere tra … Leggi tutto

Al via da gennaio il progetto regionale di formazione per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico (FORGAP)

Chiuse le iscrizioni al Programma Regionale di Formazione per la prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), realizzato in ottemperanza al D.A. n 156 del 28 febbraio 2020 che approva il Piano Regionale 2018-2019 Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e alla legge n. 24 del 21 ottobre 2020 che disciplina le norme per la prevenzione e il … Leggi tutto

Sordità infantile, declino cognitivo e isolamento sociale: ne hanno parlato autorevoli relatori al corso “Moderno approccio al sordo profondo: gli impianti cocleari”

Sono circa sette milioni i sordi in Italia, per lo più tra i 61 e gli 81 anni, ma tra questi 23 mila sono bambini. Sono soltanto cinque milioni gli audiolesi che sono portatori di sussidio uditivo, gli altri, per scarso livello di conoscenza, pur essendo la protesi acustica o l’impianto cocleare, erogati gratuitamente dal … Leggi tutto

Salta al contenuto