CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

“Sanità più connessa grazie a telemedicina, investire su formazione e tecnologia”: intervista a Walter Morale a capo del team di studio della Società Italiana di Nefrologia

Una strategia di buona sanità è la formazione continua dei medici e del personale sanitario. Che sia altamente innovativa, al passo con i progressi scientifici per garantire ottime prestazioni qualitative nelle cure. Ne è consapevole il dottor Walter Morale, attuale direttore dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale “Maggiore” di Modica, in provincia di Ragusa, … Leggi tutto

Assistere le popolazioni africane più vulnerabili: l’intervista a Francesca Tognon di Medici con l’Africa Cuamm

La formazione sanitaria e l’educazione alle buone pratiche di prevenzione sono tematiche che il CEFPAS ha in comune con l’Organizzazione Medici con l’Africa CUAMM. Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Dal … Leggi tutto

Il CEFPAS al Forum PA Sanità 2021, Caltabiano: «Competenze digitali, un valore per l’innovazione del SSN»

Pier Sergio Caltabiano, Direttore della Formazione del CEFPAS, è intervenuto al live talk “Competenze digitali: un investimento necessario per realizzare One Health”, organizzato da FPA – FORUM PA Sanità 2021 e P4I-Partners4Innovation, in cui ha illustrato oltre le peculiarità delle digital competencies anche l’innovativa strategia e le esperienze del Centro in materia di progettazione formativa … Leggi tutto

Inaugurata la formazione in presenza della Scuola Specifica in Medicina Generale

Sono partite da poco in presenza le attività teoriche del terzo anno della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale per i medici iscritti al Triennio 2018 – 2021 nei tre poli formativi di Catania, Messina e Palermo. Ad aprire i lavori e inaugurare l’avvio dei corsi contemporaneamente nelle sei aule formative sono stati i … Leggi tutto

Salta al contenuto