CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Migliorare la relazione tra operatore sanitario e paziente è l’oggetto del corso “Health Literacy (alfabetizzazione sanitaria)”

Il corso “Health Literacy (alfabetizzazione sanitaria)”, in programma il prossimo 15 dicembre al CEFPAS, avrà una durata complessiva di 7 ore. L’obiettivo del corso è quello di migliorare la relazione tra operatore sanitario e paziente attraverso una comunicazione comprensibile, con effetti positivi sull’efficacia terapeutica della prestazione sanitaria, sulla prevenzione e sulla promozione della salute. Il … Leggi tutto

Corso “COVID-19: Il tempo della comunicazione quale tempo di cura”

Sono tre le date previste per il corso “COVID-19: il tempo della comunicazione quale tempo di cura”: 14 e 17 dicembre 2021 e 14 gennaio 2022. Un percorso formativo che ha l’obiettivo di promuovere, attraverso la pratica della medicina narrativa, un modello diagnostico e terapeutico che consideri la storia della malattia raccontata dai malati dei … Leggi tutto

Al via 7° edizione Salus Cine Festival: 200 studenti alle proiezioni cinematografiche – “Premio alla carriera” per il regista Francesco Bruni

A distanza di oltre un anno dallo stop causato dalla pandemia, sarà di nuovo in presenza la settima edizione del Salus Cine Festival, la rassegna cinematografica organizzata dal CEFPAS, con il patrocinio della Cineteca di Bologna e con la collaborazione dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e del Comune di Caltanissetta. La manifestazione si svolgerà … Leggi tutto

Salus Festival 2021 a Caltanissetta e Gela: al CEFPAS sette giorni di salute, sport, cultura e cinema

Sette giorni di eventi tra Caltanissetta e Gela, dieci seminari scientifici, oltre un centinaio di relatori tra medici, specialisti, campioni olimpionici e atleti dello sport italiano per parlare di medicina, salute, benessere e corretti stili di vita. E ancora giornate dedicate agli screening di prevenzione e a visite specialistiche grazie alla collaborazione dell’Asp di Caltanissetta. … Leggi tutto

L’assessore regionale alla Salute Razza al CEFPAS: “Entro marzo sarà pronta la scuola di simulazione laparoscopica”

Al CEFPAS continuano le attività per l’innovazione delle strategie per l’apprendimento, la rigenerazione energetica e l’internazionalizzazione della formazione. È proprio al CEFPAS che si insedierà la prima scuola di simulazione laparoscopica che permetterà al Centro di diventare il Polo italiano ed euromediterraneo della rete internazionale di formazione laparascopica “Ircad” (Centro di Ricerca specializzato in chirurgia … Leggi tutto

Contrastare la violenza domestica e sui minori, esperti a confronto: Il CEFPAS al convegno Foreip-Ancrim

Quali interventi avviare in ambito psicopedagogico e socio-sanitario sui minori maltrattati? E come gestire le conseguenze del trauma nell’età evolutiva? Temi di grande attualità sui quali professionisti sanitari, specialisti e giuristi hanno dibattuto lo scorso 26 ottobre al convegno promosso a Caltanissetta dall’ente di formazione FOReIP e dall’Ancrim (Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti) in collaborazione … Leggi tutto

Programma Formativo Percorso Nascita: al CEFPAS l’edizione 2021

Promuovere e migliorare la qualità della sicurezza nelle sale parto della Sicilia e rendere uniformi competenze tecniche e qualificazione professionale del team dei punti nascita di I livello in Sicilia, è l’obiettivo del Programma Formativo Percorso Nascita 1 (PFPN1), realizzato dal CEFPAS, su richiesta dell’Assessorato della Salute della Regione siciliana.Il percorso progettuale, affidato al Centro, … Leggi tutto

Inaugurata la formazione in presenza della Scuola Specifica in Medicina Generale

Sono partite da poco in presenza le attività teoriche del terzo anno della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale per i medici iscritti al Triennio 2018 – 2021 nei tre poli formativi di Catania, Messina e Palermo. Ad aprire i lavori e inaugurare l’avvio dei corsi contemporaneamente nelle sei aule formative sono stati i … Leggi tutto

Salta al contenuto