CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Inizio corsi in presenza Scuola Specifica in Medicina Generale corso 2018-2021

Il prossimo 28 settembre 2021 avranno inizio le attività formative in presenza della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale relativamente al triennio 2018-2021 per i tre poli formativi di Palermo, Catania e Messina. Con il Decreto n. 737/2020 del 12 agosto 2020 l’Assessorato Regionale della Salute ha approvato la convenzione tra l’Assessorato della Salute … Leggi tutto

Al via la 2° edizione del corso di Formazione Manageriale per Direttore Generale, Sanitario e Amministrativo

Il 22 e 23 settembre verrà avviata al CEFPAS la 2° edizione del Corso di Formazione Manageriale in materia di sanità pubblica e di gestione sanitaria per Direttore Generale, Sanitario e Amministrativo delle Aziende Sanitarie e degli altri enti del SSR. La 1° edizione ha registrato la partecipazione di 30 aspiranti direttori e si concluderà … Leggi tutto

Sanità: primo intervento al Gemelli Giglio di tiroidectomia trans-ascellare robotica

La fondazione Gemelli Giglio di Cefalù diventa in Sicilia pioniere nella chirurgia endocrina con il progetto “Gemelli Giglio Medical Partnership”. E’ stato effettuato infatti il primo intervento di tiroidectomia trans-ascellare robot-assistito che ha la particolarità di essere eseguito senza lasciare “tracce” sul collo. Il merito a questo particolare intervento è ascrivibile a Marco Raffaelli, direttore … Leggi tutto

Il Governo ha deciso: dal 20 settembre terza dose vaccinale per i soggetti immunodepressi

Nella battaglia senza sosta contro il Covid, il governo attraverso il Ministero della Salute ha deciso di anticipare i tempi, predisponendo già dal 20 settembre i richiami per la terza dose dei vaccini nei confronti di circa 3 milioni di immunodepressi. Dopo l’incontro tra il Ministro della Salute Speranza e il Commissario Covid Figliuolo si … Leggi tutto

Il CEFPAS elegge Caltanissetta a capitale del Basket over 65 con il progetto “Sport e Salute”

Caltanissetta diventa protagonista attraverso il torneo di Basket tra le rappresentative nazionali over 65 -70-75 e le rappresentative provinciali di Caltanissetta, Agrigento, Enna (Leonforte e Piazza Armerina) e Ragusa. Il torneo è una delle iniziative previste nel progetto di “Sport e Salute” promosso dall’Asd C.U.S.N di Caltanissetta con il Presidente Aurelio Armatore e organizzato dal … Leggi tutto

Il CEFPAS approda per la prima volta al “Meeting di Rimini”

Qualche settimana fa il CEFPAS ha presenziato alla rinomata manifestazione nazionale di Comunione e Liberazione con uno spazio importante all’interno dell’area espositiva della Regione Siciliana. Il “Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini” è un’importante manifestazionenel panorama degli eventi umanistici che si svolgono in Italia e in Europa, ricca di tavole rotonde, confronti e iniziative culturali, sociali … Leggi tutto

Simulazione di scenario al CEFPAS – Modulo sulle MAXIEMERGENZE

Un’automobile, a causa dell’ictus del conducente, ha travolto una giovane mamma e il figlio di pochi mesi che si trovava nel passeggino causandone la morte immediata. L’auto ha continuato la sua folle corsa finendo contro un muro e investendo 5 passanti che sfortunatamente si trovavano lungo la traiettoria del mezzo. Oltre al decesso del piccolo, … Leggi tutto

“Avere Cura di chi Cura, Arte e Cambiamento Sociale” il webinar che mette i professionisti della salute al centro della pratica artistica

Si è svolto un partecipato e importante webinar “AVERE CURA DI CHI CURA, ARTE E CAMBIAMENTO SOCIALE“ sulla piattaforma del CEFPAS. Il corso è stato realizzato su commissione dell’Asp di Palermo, ideato dal Ce.P.A.V. (Centro Permanente delle Arti Visive), in collaborazione con l’UOC Dipendenze patologiche, e indirizzato agli operatori socio-sanitari che lavorano con persone affette … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “Nutrizione e funzione riproduttiva: prevenzione a rischio di MCTN (malattie croniche non trasmissibili)”

A livello internazionale è ormai riconosciuto che il sovrappeso e l’obesità sono un fattore di rischio per l’insorgenza di patologie della funzione riproduttiva e di patologie cronico-degenerative. In particolare, l’obesità e il sovrappeso in età infantile hanno delle implicazioni dirette sulla salute e rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo di gravi patologie in … Leggi tutto

Annegamento bambini, il promemoria redatto dall’Accademia dei Pediatri Americani

Ogni anno in estate si verificano gravi complicanze per annegamento per tanti bambini e adolescenti. Secondo gli ultimi dati disponibili, riportati in un rapporto sugli incidenti in acqua dell’Istituto superiore di sanità pubblicato nel 2016, tra il 2010 e il 2012,  in Italia sono morte per annegamento 1129 persone, circa 380 all’anno: 73 (circa 25 … Leggi tutto

Salta al contenuto