CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il CEFPAS avanza in prima linea con il Building Information Modeling

Il CEFPAS continua a scommettere nell’innovazione e a investire sul futuro. Si è avviata già dallo scorso settembre la fase del cambiamento strutturale di tutti i 16 edifici del Centro. Un piano che renderà il CEFPAS la prima pubblica amministrazione autosufficiente dal punto di vista energetico. Si colloca in questo scenario la nuova Struttura di … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni del Master europeo su droghe e alcol (EMDAS)

Il programma del Master si prefigge l’obiettivo di dare agli studenti (sia laureati che intendano specializzarsi, sia operatori e responsabili dei servizi per le dipendenze) l’opportunità di approfondire il tema del consumo e dell’abuso di sostanze legali e illegali e dei comportamenti a rischio in una prospettiva multidisciplinare e internazionale. Un’occasione unica per affrontare queste … Leggi tutto

Rischio di soffocamento nei bambini: le linee guida da tenere sempre in mente

I casi di soffocamento da cibo sono, purtroppo, sempre più numerosi, soprattutto nei bambini. I medici invitano i genitori a fare particolare attenzione ai cibi che possono risultare pericolosi per forma, consistenza e dimensioni.Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta un problema rilevante di salute pubblica: esso costituisce una delle principali cause di morte nei bambini … Leggi tutto

Intervista al prof. Cristoforo Pomara sulla trombosi e piastrinopenia dopo vaccino COVID – 19

Il suo acronimo è VITT e indica la sindrome trombocitopenica trombotica immune indotta da vaccino. Il 9 aprile 2021 sul New England Journal of Medicine* viene pubblicato lo studio di un gruppo di ricercatori tedeschi, canadesi e austriaci che correla al vaccino ChAdOx1 nCOV-19 questa rara manifestazione clinica, mediata da anticorpi attivanti le piastrine contro … Leggi tutto

Programma Regionale “Medicina di Genere”

Con il recepimento del Piano Nazionale Medicina di Genere (MdG), il CEFPAS diventa parte attiva del Tavolo Tecnico Regionale di Coordinamento MdG per l’applicazione e la diffusione della medicina di genere, con funzioni di indirizzo, coordinamento e monitoraggio delle attività e dell’efficacia degli interventi. La Medicina di Genere si occupa delle differenze biologiche tra uomo … Leggi tutto

Intervista al Dott. Gregory Dendramis sugli importanti passi avanti nello scenario della Sindrome di Brugada

La sindrome di Brugada è una patologia aritmica cardiaca tra le principali cause di morte improvvisa in pazienti di età inferiore ai 40 anni. La malattia ha una prevalenza stimata orientativa di 5 su 10.000 individui ed è caratterizzata da specifiche alterazioni dell’elettrocardiogramma, spesso non immediatamente manifeste, e nei casi più gravi dall’ insorgenza di … Leggi tutto

Dal primo luglio arriva il Green Pass Europeo che consentirà di muoversi e far ripartire il turismo

Buone notizie per i cittadini dell’Ue. Dal primo luglio parte il Green Pass Europeo.  Nei 27 Paesi membri arriva il certificato che consente di muoversi al tempo del Covid senza grandi problemi.Il 25 maggio 2021, il Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio europeo ha dato l’approvazione formale per l’uso dei certificati Covid digitali all’interno dell’Unione Europea. … Leggi tutto

Il Cefpas ente accreditato per la formazione ai componenti OIV

In data 13 aprile 2021, il CEFPAS è stato accreditato, dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), come Ente per l’erogazione della formazione continua agli iscritti nell’Elenco nazionale OIV, secondo quanto previsto dai requisiti per l’accreditamento delle istituzioni pubbliche e private ai sensi dell’articolo 6, comma 4, decreto ministeriale 2 dicembre 2016. L’accreditamento è disposto con atto … Leggi tutto

È la Sicilia la prima regione a vaccinare i maturandi

Da mercoledì 26 maggio sono partite in Sicilia le vaccinazioni anti-Covid degli studenti maturandi, su base volontaria e senza prenotazione. Questo a seguito dell’ordinanza del Presidente della regione e della nota che l’Assessore all’Istruzione rivolta ai dirigenti scolastici. La Sicilia è la prima regione d’Italia a procedere con la vaccinazione dei maturandi. Questo serve soprattutto … Leggi tutto

Nuovo Decreto “RIAPERTURE”, le ultime novità

Il nuovo Decreto “RIAPERTURE” dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è in vigore. Il Decreto consta di 17 articoli segna un deciso percorso sulle progressive riaperture di attività economiche, sociali e di movimento in genere. Il coprifuoco è già stato spostato alle 23.00, poi il 7 giugno sarà spostato alle 24.00 e dal 21 giugno … Leggi tutto

Salta al contenuto