CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Salus Cine Festival 2021, il cortometraggio “Tutù” sull’anoressia vince la settima edizione

Va al cortometraggio “Tutù” del giovane regista italiano Lorenzo Tiberia il premio per il miglior cortometraggio sulla promozione della salute, assegnato al termine della settima edizione del Salus Cine Festival, la rassegna cinematografica organizzata dal CEFPAS, con il patrocinio della Cineteca di Bologna e la collaborazione dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e del Comune … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni a corso “Prevenire, riconoscere e disinnescare l’aggressività e la violenza contro gli operatori della salute”

Nelle date 9 e 10 dicembre 2021 si svolgerà, al CEFPAS, il corso “Prevenire, riconoscere e disinnescare l’aggressività e la violenza contro gli operatori della salute”. Il corso, articolato in due giornate per complessive 14 ore, è rivolto a 25partecipantitra medici e infermieri che operano in Area di Emergenza delle Aziende Sanitarie, con l’obiettivo di … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “Esperienza ed evidenze nell’integrazione delle cure: stili di vita come prevenzione e cura in ottica PNEI”

L’aumento dell’incidenza di sindromi complesse e patologie da stress correlate richiede la costruzione di un dialogo interdisciplinare in grado di realizzare un nuovo modello di cure integrate che tenga conto degli aspetti psichici e somatici indispensabili per prevenzione e la cura dell’essere umano. Il percorso formativo intende approfondire la Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI): un paradigma scientifico che … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni per il corso “Il benessere delle persone affette da demenza e dei loro caregiver durante la pandemia da COVID-19”

Nelle date del 21 dicembre 2021 e del 21 gennaio 2022 si svolgerà il corso “Il benessere delle persone affette da demenza e dei loro caregiver durante la pandemia da COVID-19”. Durante la pandemia le persone con demenza hanno avuto varie difficoltà tra cui quella di adottare varie misure di protezione individuale. L’isolamento spesso non … Leggi tutto

Migliorare la relazione tra operatore sanitario e paziente è l’oggetto del corso “Health Literacy (alfabetizzazione sanitaria)”

Il corso “Health Literacy (alfabetizzazione sanitaria)”, in programma il prossimo 15 dicembre al CEFPAS, avrà una durata complessiva di 7 ore. L’obiettivo del corso è quello di migliorare la relazione tra operatore sanitario e paziente attraverso una comunicazione comprensibile, con effetti positivi sull’efficacia terapeutica della prestazione sanitaria, sulla prevenzione e sulla promozione della salute. Il … Leggi tutto

Corso “COVID-19: Il tempo della comunicazione quale tempo di cura”

Sono tre le date previste per il corso “COVID-19: il tempo della comunicazione quale tempo di cura”: 14 e 17 dicembre 2021 e 14 gennaio 2022. Un percorso formativo che ha l’obiettivo di promuovere, attraverso la pratica della medicina narrativa, un modello diagnostico e terapeutico che consideri la storia della malattia raccontata dai malati dei … Leggi tutto

Al via 7° edizione Salus Cine Festival: 200 studenti alle proiezioni cinematografiche – “Premio alla carriera” per il regista Francesco Bruni

A distanza di oltre un anno dallo stop causato dalla pandemia, sarà di nuovo in presenza la settima edizione del Salus Cine Festival, la rassegna cinematografica organizzata dal CEFPAS, con il patrocinio della Cineteca di Bologna e con la collaborazione dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e del Comune di Caltanissetta. La manifestazione si svolgerà … Leggi tutto

Salus Festival 2021 a Caltanissetta e Gela: al CEFPAS sette giorni di salute, sport, cultura e cinema

Sette giorni di eventi tra Caltanissetta e Gela, dieci seminari scientifici, oltre un centinaio di relatori tra medici, specialisti, campioni olimpionici e atleti dello sport italiano per parlare di medicina, salute, benessere e corretti stili di vita. E ancora giornate dedicate agli screening di prevenzione e a visite specialistiche grazie alla collaborazione dell’Asp di Caltanissetta. … Leggi tutto

“Sanità più connessa grazie a telemedicina, investire su formazione e tecnologia”: intervista a Walter Morale a capo del team di studio della Società Italiana di Nefrologia

Una strategia di buona sanità è la formazione continua dei medici e del personale sanitario. Che sia altamente innovativa, al passo con i progressi scientifici per garantire ottime prestazioni qualitative nelle cure. Ne è consapevole il dottor Walter Morale, attuale direttore dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale “Maggiore” di Modica, in provincia di Ragusa, … Leggi tutto

L’assessore regionale alla Salute Razza al CEFPAS: “Entro marzo sarà pronta la scuola di simulazione laparoscopica”

Al CEFPAS continuano le attività per l’innovazione delle strategie per l’apprendimento, la rigenerazione energetica e l’internazionalizzazione della formazione. È proprio al CEFPAS che si insedierà la prima scuola di simulazione laparoscopica che permetterà al Centro di diventare il Polo italiano ed euromediterraneo della rete internazionale di formazione laparascopica “Ircad” (Centro di Ricerca specializzato in chirurgia … Leggi tutto

Salta al contenuto