CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Progetto “Tamponi a Tappeto” – Riparte la formazione per i farmacisti siciliani

Riparte al CEFPAS la formazione degli operatori che effettueranno direttamente nelle farmacie del territorio siciliano tamponi antigenici rapidi e test sierologici.Sulla base dell’accordo firmato lo scorso mese di aprile tra il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e Federfarma Sicilia, le farmacie associate, presenti sul territorio regionale, potranno effettuare i tamponi per la rilevazione della … Leggi tutto

La Cultura del Risk management: strumenti e indicatori per la valutazione dei sistemi aziendali per la sicurezza delle cure

La sicurezza è parte della cultura di un’organizzazione, un valore che va condiviso da tutti i suoi componenti. La gestione del rischio in ambito sanitario vuol dire prevenire danni che nel 90% dei casi sono ascrivibili a carenze organizzative.  Proprio al fine di prevenire i danni connessi al disfunzionamento dei meccanismi di sicurezza all’interno dell’organizzazione … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “Mortalità da COVID-19 e malattie croniche non trasmissibili”

Il corso è dedicato a 25 professionisti sanitari e socio sanitari (Medici, Infermieri, Psicologi, Biologi, Tecnici della prevenzione, Assistenti sociali) con l’obiettivo di promuovere un approfondimento e un confronto sulle esperienze cliniche, sugli studi nazionali e regionali che evidenziano la correlazione tra mortalità da Covid 19 e le malattie croniche, e sugli approcci di salute … Leggi tutto

Al via le iscrizioni al “Corso anticorruzione e trasparenza: legislazione di riferimento, strumenti operativi e impatto organizzativo”

Il CEFPAS organizza il “Corso anticorruzione e trasparenza: legislazione di riferimento, strumenti operativi e impatto organizzativo”, destinato ai funzionari e dirigenti amministrativi del Servizio Sanitario della Regione Siciliana.Il percorso della durata di 14 ore è articolato in 2 giornate formative, fruibili in modalità fad sincrona sulla piattaforma digitale del CEFPAS elearning.cefpas.it nei giorni 29 e … Leggi tutto

Collaborazione CEFPAS e Ministero dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) collaborerà con il CEFPAS al PSN “Prevenzione e riduzione  delle esposizioni a sostanze e prodotti chimici: informazione e formazione sul Regolamento REACH, CLP e BIOCIDI”. Complimentandosi per l’iniziativa, il MISE ha dato la disponibilità alla promozione del Progetto e delle sue attività sui propri canali dedicati al REACH, con … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni ai corsi per i referenti anticorruzione, livello avanzato

Chiuse le iscrizioni al “Corso per referenti anticorruzione – livello avanzato” destinato ai funzionari e ai dirigenti amministrativi del Servizio Sanitario della Regione Siciliana. Il percorso formativo si svolgerà in modalità residenziale presso il CEFPAS e sarà articolato in 6 giornate programmate per il mese di Settembre. Le finalità del corso sono: l’approfondimento delle conoscenze … Leggi tutto

“Verso ambienti sanitari liberi dal fumo” il nuovo progetto sulla prevenzione del tabagismo

Al fine di favorire l’adozione di innovative strategie di intervento, il CEFPAS sta realizzando su commessa dell’ASP di Palermo il Progetto Obiettivo PSN 2017 Azione 4.1.36 “Verso ambienti sanitari liberi dal fumo”, che ha l’obiettivo di promuovere la salute negli ambienti di lavoro, secondo il modello Workplace Health Promotion (WHP) raccomandato dall’OMS. Tale modello mira … Leggi tutto

Al via l’ottava edizione del corso CMEU

Si è aperta il 4 giugno l’ottava edizione del corso teorico-pratico triennale in medicina di emergenza-urgenza 2020-2022 – CMEU le cui prime 7 edizioni si sono svolte al CEFPAS dal gennaio 2020 al marzo di quest’anno. Il CMEU è un articolato programma promosso dall’Assessorato della salute, in esecuzione di una decisione della Giunta Regionale dell’agosto … Leggi tutto

Il CEFPAS avanza in prima linea con il Building Information Modeling

Il CEFPAS continua a scommettere nell’innovazione e a investire sul futuro. Si è avviata già dallo scorso settembre la fase del cambiamento strutturale di tutti i 16 edifici del Centro. Un piano che renderà il CEFPAS la prima pubblica amministrazione autosufficiente dal punto di vista energetico. Si colloca in questo scenario la nuova Struttura di … Leggi tutto

Rischio di soffocamento nei bambini: le linee guida da tenere sempre in mente

I casi di soffocamento da cibo sono, purtroppo, sempre più numerosi, soprattutto nei bambini. I medici invitano i genitori a fare particolare attenzione ai cibi che possono risultare pericolosi per forma, consistenza e dimensioni.Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta un problema rilevante di salute pubblica: esso costituisce una delle principali cause di morte nei bambini … Leggi tutto

Salta al contenuto