CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Grande partecipazione ai Webinar “La Salute sul grande Schermo”

Si è conclusa la serie dei Webinar incentrati sulla Prevenzione nell’ambito del programma denominato “La Salute sul Grande Schermo”, un’iniziativa curata dall’Ufficio Speciale della Comunicazione per la Salute della Regione Siciliana, in collaborazione con il CEFPAS, in occasione della campagna di informazione sui temi della prevenzione e della promozione della Salute. I tre eventi, rivolti … Leggi tutto

Grande successo per la prima edizione del Corso “Riconoscimento e cura della sindrome fibromialgica”

Si è conclusa lo scorso 6 Maggio la prima edizione del corso “Riconoscimento e cura della sindrome fibromialgica” che il CEFPAS ha realizzato in videoconferenza sincrona in quattro incontri svolti nel mese di aprile e maggio 2021.Il progetto formativo è stato caratterizzato da elementi fortemente innovativi connessi alla diagnosi e cura delle persone con sindrome … Leggi tutto

Avviato il Corso OSS – Operatore Socio Sanitario

Avviato al CEFPAS il “Corso OSS 1000 ORE” per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario – OSS, spendibile all’interno di strutture pubbliche e private.Il percorso formativo, autorizzato dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana con DDG n. 1081 del 10 Dicembre 2020, è destinato a tutti i soggetti che abbiano compiuto la maggiore età … Leggi tutto

La Medicina di Genere: valorizzare le differenze per promuovere la salute

Sabato 24 Aprile è stato realizzato il webinar “Ciascuno a suo modo: La Medicina di Genere in Sicilia”, erogato in modalità videoconferenza in sincrono sulla piattaforma e-learning del Centro e trasmesso in streaming dal canale ufficiale YouTube del Cefpas. L’evento è stato promosso dall’Assessorato Regionale della Salute, con il coordinamento scientifico della dott.ssa Daniela Segreto, … Leggi tutto

Al via il corso “Il benessere di chi cura”

Il prossimo 19 maggio 2021 avrà inizio il percorso formativo “Il Benessere di chi cura”, articolato in 6 sessioni formative nelle giornate del 19-21-26 e 28 maggio 2021 e 9 e 11 giugno 2021 per un totale di 21 ore in videoconferenza sincrona.Il percorso è dedicato ai professionisti sanitari e socio sanitari che si trovano … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso on line “Antimicrobial stewardship”

Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni al corso “Antimicrobial stewardship” che avrà luogo in modalità videoconferenza in sincrono nei giorni 18, 19 maggio e 9,10 giugno 2021, nella sessione pomeridiana.Per le iscrizioni, consulta la sezione del sito “Offerta Formativa – Area Specialistica Scienze Cliniche e Professioni Sanitarie”. Per informazioni: parenti@cefpas.it

Concluso il corso “Il colloquio motivazionale breve”

Si realizzerà nei giorni 8, 9, 15 e 16 giugno, in modalità videoconferenza in sincrono il corso “Il colloquio motivazionale breve”. Sostenere il paziente nelle scelte di salute responsabili e nelle difficoltà che riguardano il mantenimento del benessere o la modifica di comportamenti a rischio per la salute è una competenza indispensabile per gli operatori … Leggi tutto

PAIDEIA – Educazione sessuale, un processo di long life learning: Comunicare ai giovani

E’ stato realizzato sulla piattaforma e-Learning del Cefpas, lo scorso 30 aprile, il webinar introduttivo del progetto PAIDEIA, rivolto ai medici ginecologi e urologi segnalati dalla Scuola Siculo Calabra di Urologia (SSCU). Sono stati affrontati i principi della comunicazione, la dimensione contenutistica e relazionale del linguaggio, i canali sensoriali dell’apprendimento e altri aspetti psicosociali come … Leggi tutto

Progetto I.C.A.R.E: L’importanza della presa in carico multidisciplinare culturalmente competente

La cura di pazienti migranti assume una valenza complessa, alla ricerca di difficili equilibri che influenzano le attribuzioni di senso. La multiculturalità ci fa confrontare con immaginari e costruzioni di significati lontani dai canoni tradizionali che richiedono ai professionisti della salute di mettere in campo diversi saperi affidando nuovi compiti ai servizi sanitari.La Sicilia ha … Leggi tutto

Salta al contenuto